Attualità»

Galleria Incendio isola ecologica, interviene l’Amministrazione.

RIUNIONE COCLA MADDALENA – A seguito dell’incendio, di natura dolosa, che tra la notte di Domenica 28 e lunedì 29 gennaio u.s., ha devastato l’Isola ecologica in località Vaticano a Moneta, ieri pomeriggio è stato convocato il Centro Operativo Comunale per le emergenze, presieduto dal Sindaco Luca Montella, per affrontare “l’emergenza rifiuti”, al fine di predisporre un piano di ritiro straordinario e urgente, concordato con i responsabili della dittà Ciclat.
A termine riunione, intorno alle 22.30 circa di ieri notte, le modalità stabilite da C.O.C. per affrontare l’emergenza, sono state stabilite così come segue:
1. Martedi 30 Gennaio 2018, verrà effettuata la raccolta nella “ZONA B”, oltre che a tutte le utenze commerciali.
2. Mercoledi 31 Gennaio 2018, il ritiro verrà effettuato nella “ZONA A”, oltre che a tutte le utenze commerciali.
3. Giovedi 1 Febbraio 2018, sarà effettuato il ritiro del rifiuto “UMIDO” nella “ZONA B”;
4. Venerdi 2 Febbraio 2018, sarà effettuato il ritiro del rifiuto “UMIDO” nella “ZONA A”.
Questa mattina, 30 gennaio 2018, non sarà effettuato il ritiro “della CARTA e del CARTONE”, per consentire al personale Ciclat di provvedere alla messa in sicurezza dell’Area Ecocentro.
In via eccezionale – e SOLO PER LE UTENZE DOMESTICHE – è consentito il conferimento di VETRO e LATTINE presso il Porto Turistico di Cala Gavetta dove sarà allestito un punto di raccolta nel periodo compreso tra le 09.00 e le 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00, cui ogni cittadino potrà recarsi, con l’invito di continuare, comunque, ad effettuare la raccolta differenziata.
Sino alla data di Venerdi 2 Febbario, infine, si legge nella nota del C.O.C., non sarà consentito l’accesso all’Ecocentro di Moneta, onde poter consentire gli operai della Ciclat di ripristinare l’area dalle carcasse degli automezzi distrutti dall’incendio e di rimuovere i residui dei rifiuti bruciati.
Il Sindaco Luca Montella, invita tutta la cittadinanza alla massima collaborazione per poter meglio affrontare e superare in breve tempo l’emergenza in atto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA -

I commenti sono disabilitati

Non è possibile inviare un commento in questo articolo

Pubblicità