Attualità»

Galleria Posizionamento dei cavi tarozzati per una balneazione più sicura

CALA OKÈ stato completato il posizionamento dei cavi tarozzati nelle cale e spiagge dell’Arcipelago da parte del personale dell’ufficio ambiente del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena.

Le operazioni hanno interessato numerose cale dell’Arcipelago: nell’isola di Spargi a Cala Corsara, Cala Granara, Cala Ciaccaro, Cala Connari e Cala d’Alga; nelle tre isole più settentrionali dell’Arcipelago – Budelli, Santa Maria e Razzoli – a Cala di Roto (Spiaggia Rosa), nello specchio acqueo compreso tra la Spiaggia del Cavalieri e l’isola Carpa, a Cala Santa Maria e a Cala Lunga di Razzoli; a Caprera a Cala Serena, Cala Napoletana, Cala Coticcio, Cala Portese (Due Mari), Porto Palma, Punta Rossa, Cala Serena, Cala Andreani/Cala dello Sforzato (Spiaggia del Relitto), Cala degli inglesi; nell’isola di La Maddalena a Spalmatore, Cala Maiore (Bassa Trinita), Monti d’a rena, Cala Francese – La Madonnetta (Carlotto), Giardinelli (Testa del Polpo) e Punta Tegge.

Gli specchi d’acqua antistanti le spiagge sono stati delimitati dai cavi costituiti da boe sferiche di colore giallo per garantire una balneazione più sicura e ridurre allo stesso tempo il fenomeno degli ancoraggi troppo vicini alle spiagge. Rispettare la delimitazione è importante per la sicurezza dei bagnanti, è pertanto vietato ormeggiare sui cavi e oltrepassarli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA -

I commenti sono disabilitati

Non è possibile inviare un commento in questo articolo

Pubblicità