Senza categoria»

L’ALCOL, LA DROGA E ALTRE DIPENDENZE I FALSI AMICI CHE INSIDIANO I PIU’ GIOVANI E NON SOLO. INCONTRO DELL’ODG VENERDI’ PROSSIMO A NUORO

Quando di parla del problema delle dipendenze ci si riferisce ad un’alterazione del comportamento che si caratterizza per la ricerca anomala ed eccessiva di sostanze o di attività, che si mantiene nonostante l’evidenza che siano dannose. Il concetto di dipendenza è collegato all’utilizzo e all’abuso di sostanze (es. stupefacenti, alcol) ed è esteso alle dipendenze comportamentali. Ai giornalisti spetta il compito di affrontare questi temi nel rispetto delle regole deontologiche e delle norme di legge dettate a tutela della personalità altrui. Un incontro del titolo “Raccontare il territorio. L’alcol, la droga e altre dipendenze. I falsi amici che insidiano i più giovani e non solo”, si terrà venerdì prossimo 7 giugno, a Nuoro, dalle 14.00 alle 17, presso la parrocchia Beata Maria Gabriella, in via Giuseppe Biasi 154. E’ organizzato dall’Ordine dei giornalisti della Sardegna, con l’Agenzia Redattore sociale, la Caritas, l’Ucsi e la Fisc. Ai giornalisti partecipanti verranno assegnati tre crediti formativi. Non esistono solo dipendenze legate all’assunzione di sostanze nocive. Altre dipendenze possono riguardare l’alcol, il gioco d’azzardo (ludopatia), internet e i social media, la pornografia, così come anche l’eccessiva passione per talune attività sportive o di fitness. L’alcol in particolare costituisce da sempre un problema in molte zona della Sardegna. Vuoi per l’isolamento, per una tradizione fortemente presente, o per altri motivi, gli eccessi alcolici producono comportamenti aggressivi o pericolosi (come la guida in stato di ebrezza) per le generazioni più giovani e non solo. Le dipendenze nelle varie accezioni sono diffuse ovunque intorno a noi costituendo un problema sociale a volte davvero rilevante. L’incontro sarà introdotto da Francesco Birocchi, presidente OdG Sardegna, Maria Chiara Cugusi, Caritas Sardegna; Roberto Comparetti, delegato regionale FISC. Andrea Pala, presidente UCSI Sardegna. Seguiranno gli interventi di Stefano Caredda, direttore Agenzia Redattore sociale; Rosalba Cicalò, medico e psicoterapeuta; Maria Teresa Casula, Club alcologico Dorgali; Franca Sanna, Dir. Fondazione Casa di carità Arti e mestieri; Claudia Camada, assistente sociale e Roberto Dessolis, v.direttore Caritas Nuoro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA -

I commenti sono disabilitati

Non è possibile inviare un commento in questo articolo

Pubblicità