Riceviamo e pubblichiamo. Ci scusiamo con i due nostri lettori (marito e moglie) per il ritardo ma non avevamo visto la segnalazione su Messenger.
Ciao Antonello,
Oggi con mia moglie abbiamo fatto il solito giro a piedi a Caprera passando dalla diga grande. Nella foto nonostante la pioggia e ‘l’alluvione’ passata non si riempie o meglio viene svuotata, il motivo non si capisce. Ora, dato che la crisi idrica che sta colpendo la Gallura sta diventando piano piano drammatica, non pensa chi di dovere chiedere del perchè di questa storia? Inoltre il fatto che una diga non venga riempita a dovere può essa stessa avere dei cedimenti causa la mancata spinta dell’acqua sulla stessa parete della diga. Inoltre, so per certo, ed è stato più volte segnalato, che prima del G8 la diga di Caprera era comunicante con la diga di Maddalena tramite una tubazione passante lungo il rettilineo di Caprera, e che tale tubazione sia stata interrotta. Mi domando se la nostra AMMINISTRAZIONE è al corrente di questa situazione? E se lo è cosa sta facendo per sopperire a questa imminente crisi di acqua, o dobbiamo aspettare che arrivino le cisterne come a MESSINA.
ciao
PS Credo che questo sia un argomento da discutere nel prossimo consiglio comunale, spero che tu lo possa segnalare a maggioranza e opposizione, dato che le varie amministrazioni non hanno fatto nulla per questo problema
I commenti sono disabilitati